Se sei qui, hai già compiuto un passo importante:
Hai scelto di prenderti cura di te stesso.

Benvenut*, ogni percorso è personalizzato, mirato a comprendere e superare le sfide della vita quotidiana. 

Spesso il momento più difficile è proprio quello in cui si decide di chiedere aiuto, ma è anche il primo passo verso un cambiamento possibile. Questo è uno spazio sicuro, in​ cui i tuoi pensieri, le tue emozioni e la tua storia saranno accolti senza giudizio, con rispetto, empatia e professionalità. 

Aree di Intervento

Disturbi Alimentari

 

Il lavoro sinergico tra psicologo/a e nutrizionista favorisce un recupero più completo della salute fisica ed emotiva, migliorando anche la prevenzione delle ricadute.

 

DSA e supporto Scolastico

L’obiettivo non è solo “migliorare nei voti”, ma offrire strumenti emotivi e cognitivi per affrontare lo studio con maggiore serenità e fiducia.

 

Psicologia Perinatale

 

Ogni storia è unica, così come lo sono le reazioni, i tempi e le scelte che ogni persona o coppia può fare. Chiedere un supporto in questo momento non è un segno di debolezza.

 

Autostima e Supporto

 

Un percorso psicologico può aiutarti a ritrovare equilibrio, forza e fiducia in te. 
A guardarti con più gentilezza. A capire da dove arrivano certi automatismi e, un passo alla volta, a cambiarli.

Domande frequenti

Come si svolge il primo colloquio?

La prima seduta è dedicata alla conoscenza reciproca. Mi racconterai la tua situazione e il motivo che ti ha portato a chiedere aiuto. È un momento per stabilire se possiamo lavorare bene insieme e per definire i primi obiettivi.

Quanto dura una seduta e con che frequenza?

Di norma, una seduta individuale dura 50 minuti. La frequenza è solitamente settimanale, specialmente all'inizio, ma può essere modificata in base alle tue esigenze e al tuo percorso.

È possibile avere sedute di terapia online?

Sì, offriamo la possibilità di avere sedute di terapia online, garantendo flessibilità e riservatezza.

Le spese sono detraibili?

Sì. Le sedute con psicologi/psicoterapeuti sono considerate spese sanitarie e sono detraibili fiscalmente (al 19%) in fase di dichiarazione dei redditi, a fronte di pagamento tracciabile (bonifico, bancomat, ecc.). Rilascio regolare fattura sanitaria esente IVA.

Cosa succede se devo annullare un appuntamento?

Ti chiedo di avvisarmi ,gentilmente, con almeno 3 ore di anticipo, in modo tale da permettere ad altre persone di poter prenotare la seduta. Se la disdetta avviene oltre questo termine, la seduta potrebbe essere conteggiata, in quanto lo spazio era riservato a te.

Contattami

Per informazioni, senza vincoli, o prenotazioni.

Posizione

Valentina Pasqualini
Ricevo su appuntamento su:

Jesi | Chiaravalle | Online